Una bella occasione per condividere, con gli altri ospiti e con il pubblico, piacevoli momenti ludici dedicati alla scrittura nei suoi molteplici aspetti e all'arte in generale.
In modo particolare l'autore ha voluto concentrare l'attenzione dei presenti sulla bipolarità del suo lavoro che contrappone un universo femminile, impegnato in un'avvincente indagine, ad un microcosmo mitologico femmineo che caratterizza l'intera vittimologia messa in luce nel romanzo.

per leggere l'intera recensione: http://www.marconundini.it/DownLoad/MN_Pantheon2MC.PDF
Complice la celebrazione per l'unità d'Italia si è parlato a lungo del valore della cultura come vera materia prima dell'economia del nostro paese. Non investire in cultura in una nazione come la nostra significherebbe lasciare in abbandono la nostra grande risorsa naturale.
Oltre a parlare del proprio libro, l'autore ha avuto modo di leggere brani e citazioni di altri autori prima di lasciare il microfono ai poeti che, da sempre, popolano numerosi gli incontri di Frangenti Culturali, gruppo di promozione della cultura molto attivo nella città scaligera.
Nessun commento:
Posta un commento